conoscere

conoscere
conoscereA v. tr.  (pres. io conosco , tu conosci ; pass. rem. io conobbi , tu conoscesti ; part. pass. conosciuto ) 1 Acquisire la nozione di ogni aspetto della realtà: tutti gli uomini desiderano conoscere | Sapere, spec. come risultato di una sistematica attività di apprendimento: conoscere una lingua | Sapere, per aver esperimentato: conoscere il bene, il male; conoscere il mondo. 2 Avere rapporti di familiarità, di amicizia e sim., con qlcu., o averne in mente la fisionomia, il nome, l'attività: conoscere qlcu. di vista, personalmente, per lettera | Conoscere i propri polli, (fig.) sapere con chi si ha a che fare | Riconoscere, ravvisare: conoscere qlcu. alla voce. B v. rifl. 1 Avere coscienza del proprio carattere. 2 (lett.) Dichiararsi: conoscersi colpevole. C v. rifl. rec. Avere rapporti di familiarità e amicizia con qlcu.: si conoscono fin dalle elementari.

Enciclopedia di italiano. 2013.

Игры ⚽ Поможем сделать НИР

Look at other dictionaries:

  • conoscere — /ko noʃere/ (o cognoscere) [lat. cognoscĕre, der. di (g )noscĕre conoscere , col pref. con  ] (io conósco, tu conósci, ecc.; pass. rem. conóbbi, conoscésti, ecc.; part. pass. conosciuto ). ■ v. tr. 1. a. [avere notizia di una cosa: c. la verità,… …   Enciclopedia Italiana

  • conoscere — co·nó·sce·re v.tr., v.intr. (io conósco) FO 1a. v.tr., avere qcs. presente all intelletto, averne la nozione, il concetto, sapere che esiste, qual è e che caratteristiche ha: conoscere il significato di un vocabolo, il carattere di qcn.; conosci… …   Dizionario italiano

  • conoscere — A v. tr. 1. apprendere, imparare □ sapere, venire a sapere □ sperimentare, scoprire □ sentire, udire, percepire, avvertire □ intendere, comprendere, capire, discernere, penetrare CONTR. ignorare 2. incontrare □ …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • Cognuss — conoscere …   Mini Vocabolario milanese italiano

  • Cugnuss — conoscere …   Mini Vocabolario milanese italiano

  • canosc — conoscere, avere un idea completa ed esatta di una persona o di una cosa …   Dizionario Materano

  • Nicola Cuomo — (Andria (BA), 1946) is an Italian educator and Professor of Special Education at the University of Bologna. Since 1974 he has conducted research on the difficulties of learning and teaching and on reducing the impact of disability with particular …   Wikipedia

  • conoscenza — /kono ʃɛntsa/ s.f. [dal lat. tardo cognoscentia, der. di cognoscĕre conoscere ]. 1. a. [facoltà umana di conoscere, di apprendere] ▶◀ apprendimento, cognizione, (non com.) conoscimento, processo cognitivo. b. [quanto si conosce: la c. umana ]… …   Enciclopedia Italiana

  • conoscenza — co·no·scèn·za s.f. FO 1a. il conoscere qcs., il possedere una nozione o un insieme di nozioni organizzate, l avere una cognizione: la conoscenza della storia è importante per capire gli avvenimenti attuali | il complesso delle nozioni o… …   Dizionario italiano

  • sapere — sapere1 /sa pere/ (ant. o dial. savere) s.m. [uso sost. di sapere2] (pl., non com., saperi ). [insieme di informazioni, nozioni, ecc., che si sono acquisite con lo studio o attraverso l esperienza, o che comunque si possiedono: ostentazione del… …   Enciclopedia Italiana

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”